Regolamento Convegno Numismatico |
- Il Convegno si svolgerà nei giorni 19 e 20 Febbraio 2011 nei saloni dell’Ergife Palace Hotel, Via Aurelia, 619 a Roma.
- Il Convegno è riservato ai sigg. Commercianti muniti di regolare licenza.
- I partecipanti dovranno osservare le norme che regolano la vendita e la provenienza delle merci esposte.
- Assegnazione dei tavoli è a giudizio insindacabile degli Organizzatori.
- La società che organizza il Convegno Numismatico, declina ogni responsabilità per sottrazione o danni garantendo un servizio di vigilanza nelle ore di chiusura del Convegno.
- I tavoli dovranno essere usati solamente dal richiedente e non potranno essere ceduti ad altri senza il previo consenso del Comitato Organizzatore.
- Ai sensi degli articoli 2-3-5 della legge 1\6\39 n. 1089 i Sigg. Commercianti restano garanti delle autenticità del materiale in vendita e dovranno esporre ben visibile la loro licenza. Si fa presente l’opportunità che i commercianti si assumano altresì la responsabilità di garantire la legittima provenienza dei materiali in vendita.
- Per ogni controversia è competente (da definire)
- L’adesione e l’iscrizione al Convegno Commerciale comportano l’accettazione incondizionata del presente regolamento.
- I partecipanti si rendono responsabili in proprio per quanto riguarda l’osservanza delle norme e disposizioni che loro competono, il possesso della licenza di commercio, l’autorizzazione di P.S. ed il versamento della tassa governativa per l’anno in corso. La società che organizza il Convegno Numismatico, non si assume alcuna responsabilità al riguardo.
- E’ severamente vietato a tutti i commercianti il commercio di materiale d’interesse archeologico.
|
|